Ultime News
  • Home
  • homepage
  • 9 MAGGIO 2018: “IL GUERCINO” FESTEGGIA L’EUROPA

9 MAGGIO 2018: “IL GUERCINO” FESTEGGIA L’EUROPA

By on Maggio 8, 2018 0 1090 Views

Il 9 maggio è celebrato in tutti gli Stati membri dell’Unione europea come giornata dell’Europa, in ricordo della dichiarazione del 9 maggio 1950 del ministro degli esteri francese Robert Schuman, ritenuta convenzionalmente l’atto di nascita dell’Europa comunitaria. Schuman presentò una proposta per la creazione di un nucleo economico europeo, a partire dalla messa in comune delle riserve di carbone e acciaio, come primo passo verso una futura Europa federale, ritenuta indispensabile al mantenimento della pace.

La data coincide anche con il giorno che segna la fine della Seconda guerra mondiale: il 9 maggio è infatti il giorno successivo alla firma della capitolazione nazista.

Nel 1985 i capi di Stato e di governo, riuniti a Milano, decisero di dedicare il 9 maggio alla Festa dell’Europa: una giornata di informazione, orientamento e discussione sulle tematiche dell’UE, con attività di particolare contenuto culturale ed educativo.

Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo “Il Guercino”celebrerà questo importante momento della nostra storia recente con due diverse iniziative: I GIOCHI DELL’EUROPA UNITA, dove le squadre delle classi seconde si fronteggeranno su temi di cittadinanza europea e di cultura generale sull’Europa, dalla geografia, alla letteratura, all’arte. Il secondo momento è dedicato alle LETTURE DALL’EUROPA, dove gli studenti leggeranno brani, poesie, aforismi in Italiano ed in molte altre lingue dei loro Paesi di origine. Nel 2018 si celebra L’ANNO EUROPEO DEL PATRIMONIO CULTURALE, il cui obiettivo è quello “di incoraggiare il maggior numero di persone a scoprire e lasciarsi coinvolgere dal patrimonio culturale dell’Europa e rafforzare il senso di appartenenza a un comune spazio europeo.” (dal sito ufficiale del patrimonio dell’anno europeo del patrimonio culturale). In questo anno molto significativo e ricco di celebrazioni, l’ Istituto vuole sottolineare quanto le differenze siano una ricchezza e vadano condivise. L’istruzione e la cultura sono le vie da percorrere per abbattere pregiudizi e rispettare l’identità culturale di chi ci sta accanto.

La maratona di lettura si effettuerà nella mattinata del 9 maggio nei locali della scuola secondaria dove sono invitati genitori, parenti e amici, insieme per credere ancora nella nostra EUROPA.

Share Button
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *