Ultime News

ARGENTI E PARAMENTI DONATO ALLA CITTA’

By on Dicembre 11, 2023 0 208 Views
appena due anni fa…
L’11 dicembre del 2021 presso il Salone di rappresentanza Credem Banca venne ufficializzata e presentata al ristretto pubblico partecipante (viste le imposizioni anticovid ma era attiva una diretta streaming) la donazione al Comune, da parte dell’Associazione Amici della Pinacoteca Civica di Cento e dell’Associazione imprenditori centesi per la Cultura, dell’opera “Argenti e paramenti vescovili” opera di Paolo Antonio Barbieri, fratello minore del maestro Guercino.
L’olio su tela rappresenta una compatta, equilibratissima composizione di oggetti sacri allineati su un tavolo che formano insieme l’apparato celebrativo pronto per una celebrazione vescovile.
Paolo Antonio Barbieri (maggio1603- 27 giugno 1649), all’interno della bottega del suo più illustre fratello, si dedicò con grande ingegno esclusivamente al genere della natura morta. Va ricordato anche per aver redatto il famoso Libro dei Conti dal 1629 al 1649, diario contabile in cui annotò entrate e uscite della bottega, materiali utilizzati, date, committenti, soggetti iconografici e prezzi, per tutte le opere realizzate da lui e dal fratello.
L’opera menzionata è registrata al dì 10 ottobre del 1643, “dal detto Sig. Commendatore Manzini ho ricevuto per un quadro d’Argenti = scudi 20”
Dopo la donazione solo per un brevissimo periodo la splendida tela è stata esposta alla visibilità di tutti ma ora è nuovamente visibile nella rinnovata Pinacoteca Civica.
Durante la cerimonia di donazione intervenne, tra gli altri, il professore ordinario del Dipartimento delle Arti presso l’Università di Bologna Daniele Benati, che ha tratteggiato nell’ occasione il profilo artistico di Paolo Antonio Barbieri il quale non è ancora sufficientemente delineato dalle ricerche e dai relativi studi (anche se si conoscono almeno due tesi di laurea sul minore dei Barbieri)
Puntuale, come sempre, va il nostro ringraziamento ad Andrea Gilli per la ricerca storica
Share Button
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *