Ultime News
  • Home
  • homepage
  • ALESSANDRO GUARALDI: DALL’ESPERIENZA “CIVICA” A FRATELLI D’ITALIA!

ALESSANDRO GUARALDI: DALL’ESPERIENZA “CIVICA” A FRATELLI D’ITALIA!

By on Dicembre 30, 2024 0 69 Views

Alessandro Guaraldi (in foto) è uno dei (pochi?) giovani che si stanno spendendo nel nostro comune in ambito politico. Se da anni in tutti gli schieramenti si lamentava la mancanza di “nuove leve”, nell’ultima tornata elettorale abbiamo assistito ad una vera rivoluzione anagrafica. Da una parte Accorsi e la sua giovanissima squadra, mentre a destra Lei, la stessa Caldarone, gli esponenti della Lega….Melloni e Cardi: cosa è cambiato negli ultimi anni?

R) Innanzitutto grazie per questa opportunità. Niente politichese, penso che Cento sia un esempio per quanto riguarda l’attività politica giovanile. Credo fortemente in un effetto domino, più giovani fanno politica, più giovani inizieranno a fare politica. Negli ultimi anni credo sia cambiata anche la mentalità dei genitori, anni fa era quasi considerato pericoloso fare politica, in particolar modo in Emilia Romagna e soprattutto a destra. Ora i tempi sono cambiati e spero che anche nei prossimi anni i giovani siano protagonisti sia a destra sia a sinistra.

D) I giovani….se un tempo si diceva non avessero la possibilità poter entrare da subito nella vita politica del comune ora, a distanza di 3 anni dall’insediamento di un giovanissimo Sindaco Accorsi, come si sente di definire questa abbondante prima parte di mandato…dei giovani al potere?

R) Giovani o non giovani poco importa, il punto è saper amministrare e farlo bene. Saranno i cittadini centesi a dover valutare l’operato di questa Amministrazione nel 2027. Personalmente mi sarei aspettato molto di più sia in ambito politico, sia nei rapporti con le opposizioni e le varie realtà del territorio. Per amministrare bisogna in primis amare il territorio a mio avviso.

D) L’apertura della sezione di Fratelli d’Italia in pieno centro storico (Guaraldi è coordinatore comunale del partito della Meloni), l’avvicinarsi di tante persone al vostro gruppo, l’inserimento nel gruppo consigliare di Marco Pettazzoni e l’adesione al partito di un nome “pesante” come Diego Contri, portano sicuramente il vostro movimento fra i più visti e vissuti in città: merito della Meloni al Governo o del vostro lavoro all’opposizione?

R) Sono sicuro che avere una Leader come Giorgia Meloni sia la vera spinta che porta tantissime persone ad attivarsi e a esporsi su tutto il territorio Nazionale. La sua coerenza e la sua serietà sono ormai ben chiare: è l’unica Leader, dei tempi moderni, ad aver aumentato i voti di partito dopo due anni di Governo. Anche noi a Cento posso dire però che abbiamo lavorato bene, nel 2024 abbiamo raggiunto soglia 120 tesserati e messo le basi per l’apertura del circolo giovanile. Permettetemi quindi di ringraziare il Coordinamento Provinciale per averci fatto aprire la sede ed avere creduto in noi. Infine, ma non per importanza, devo ringraziare i militanti e tutto il Coordinamento centese, senza di loro nulla sarebbe possibile.

D) Quando si credeva che le Province fossero state abolite abbiamo scoperto che, non solo esistono ancora, ma che Cento, dopo tanti anni (all’epoca Carlotta Gaiani), ha un Vice Presidente provinciale che, guarda caso, è Lei: solo prestigio o….qualche attenzione maggiore verso questo territorio riuscirà a farla avere?

R) Sono molto legato a questo tema. Sono dal 2018 consigliere Provinciale a Ferrara, ho sempre creduto che la legge Del Rio abbia unicamente affossato un ente che aveva la funzione di ponte tra la realtà comunale e regionale, spero che si torni presto ad un’elezione di primo grado. Per ora, in qualità di vicepresidente, cercherò di lavorare per tutto il territorio percorrendo realmente tutti gli oltre 800 km di strade provinciali per capirne le criticità, senza affidarsi unicamente ad un programma digitale che analizza dati. In collaborazione con il Presidente Garuti sono certo che Cento, l’alto ferrarese e la Provincia tutta avranno la giusta attenzione.

D) Ospedale, firme depositate, firme mai depositate, posti letto soppressi, Sindaco Accorsi che vota a favore di un bilancio Ausl Ferrara in evidente sofferenza….che cosa sta succedendo e, appellandoci alla veggenza, cosa succederà al Santissima Annunziata?

R) In questi anni abbiamo combattuto molto per il nostro ospedale, chi abita nelle frazioni “nord” sa bene che l’iter che la Regione aveva iniziato era quasi identico a quello che era accaduto con l’ospedale di Bondeno. Mi auguro che non capiti la stessa cosa. Il voto favorevole del Sindaco al bilancio Ausl devo ancora capirlo: chissà se i suoi elettori sono favorevoli o meno. Di sicuro è stata sprecata un’occasione per battere i pugni sul tavolo. Noi le firme le abbiamo depositate, altri non saprei. In caso negativo mi domando perché siano stati presi in giro i cittadini, sarebbe un gesto che di politico non ha nulla. Mi arrabbio al solo pensiero, spero di sbagliarmi. Fossi nei cittadini firmatari chiederei a chi di dovere che fine hanno fatto le firme.

D) Stazione di posta per la compagine che governa la città, Dormitorio per voi all’opposizione: ci dica come è andata la raccolta firme e come intendete utilizzarle?

R) La raccolta firme che abbiamo iniziato con gli alleati sta procedendo benissimo. Quello che mi ha sorpreso è stata la partecipazione trasversale, forse i cittadini hanno capito le numerose contraddizioni su questo progetto. L’ubicazione a pochi metri da una scuola e adiacente ad un centro dove passano le giornate numerosi anziani è alquanto inopportuna.

Non per far polemica, ma questa Amministrazione vuole aumentare da 7 a 25 euro al mese (più che triplicato) il costo del trasporto scolastico per chi ha un isee inferiore a 6500 euro…poi utilizza, tra fondi propri e pnrr, milioni di euro per il dormitorio…qualcosa non torna. Noi depositeremo le firme certamente, vediamo se il Sindaco ascolterà i suoi cittadini.

D) Lei Guaraldi, anche se giovane, conosce meglio di noi (forse) le dinamiche di avvicinamento al voto locale…si parte con “io non voglio fare il sindaco” e si arriva al…”se non mi candidano faccio una mia civica”. Il 2027 sembra lontano mentre in realtà ci sono evidenti movimenti nel centro destra: troppo presto per svelarli?

R) Assolutamente troppo presto. Cento merita un candidato che possa mantenere unito tutto il centrodestra. Ci saranno sicuramente tanti incontri con gli alleati e realtà a noi vicine. Il nostro obiettivo non sarà solo vincere le prossime elezioni…sarà governare con saggezza il territorio. Questa è la cosa più importante.

D) Alessandro, siamo in chiusura e, proprio per questo, vorremmo da lei una riflessione da portare con noi nel nuovo anno. Cosa può fare e cosa no la politica locale per…. VM Motori, desertificazione del centro sia in termini di attività commerciali sia di presenze, aumento della percezione del pericolo e dei furti nel comune, ri…avvicinamento dei cittadini al voto, coinvolgimento dell’ Associazionismo (forse) un poco accantonato dal buon Accorsi.

Guaraldi non risponda in politichese però…. come diceva quel romagnolo? Fatti non…

R) La politica tutta deve stare sul territorio ed ascoltare le problematiche dei cittadini e sulle questioni più importanti fare fronte comune.

Vm è stata presa sotto gamba soprattutto dall’ultima legislatura regionale quando qualcosa si poteva ancora fare. Oggi intervenire risulta più complicato, si potrebbe tentare di valorizzare la struttura e il know how di ex dipendenti facilitando l’avvicinamento ad un’altra azienda.

Il centro, come tutte le frazioni, va valorizzato maggiormente. Come FdI pensiamo serva più spazio alla iniziative promosse dai volontari, proloco e altre associazioni, senza inventarsi fantasiosi bandi e lunghe collaborazioni con attori extracomunali che non conoscono minimamente il territorio centese.

Al momento mi sembra che a Cento si lavori poco politicamente e troppo sui personalismi. Questo non fa bene a nessuno, soprattutto ai centesi.

D) Nel salutarla le lasciamo qualche riga per fare gli auguri del nuovo anno o…togliersi qualche sassolino dalla scarpa.

R) Auguro a voi e a tutti i centesi un 2025 pieno di soddisfazioni. All’Amministrazione Accorsi auguro di poter fare del suo meglio, io e Fratelli d’Italia saremo sempre pronti a vigilare sul loro operato. Quando evidenziamo qualcosa però spero non si risponda con delle ripicche, perchè non vengono fatte a noi… ma a tutti i centesi.

Share Button
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *