Ultime News
  • Home
  • homepage
  • BASKET COPPA ITALIA: BENEDETTO SFIDA PALSTRINA!

BASKET COPPA ITALIA: BENEDETTO SFIDA PALSTRINA!

By on Marzo 1, 2018 0 1365 Views

C’è l’ostica Citysightseeing Palestrina, tra la Baltur e la semifinale di Coppa Italia. Orgogliosa eccellenza di un’antica città di poco più di ventimila abitanti a circa quaranta chilometri da Roma, la Citysightseeing si è qualificata come seconda forza del girone D grazie a un girone di andata caratterizzato da tredici vittorie e due sconfitte per un totale di ventisei punti, tanti quelli racimolati da Barcellona, capolista per via dell’affermazione nello scontro diretto tra le due. Dopo aver aperto la stagione con una sconfitta sul parquet di Scauri (79-75), Palestrina ha inanellato sei successi consecutivi, prima della sconfitta rimediata sul campo della già citata Barcellona (84-67), seguita da una nuova striscia da ben sette vittorie in fila. Determinante, ai fini della qualificazione della formazione allenata da Gianluca Lulli, tecnico prenestino alla quarta stagione sulla panchina della Citysightseeing e protagonista di una lunga e fortunata carriera da giocatore tra Roma, Venezia, Fabriano, Imola, Pozzuoli, Napoli e Teramo, quella ottenuta all’ultima giornata contro Salerno (86-72), diretta concorrente per l’accesso alle “Final Eight”. Principale terminale offensivo degli arancio/verdi è Gianmarco Rossi (16.3 punti in 28’), playmaker per statura ma guardia per attitudine. In doppia cifra sia per punti che per rimbalzi a partita viaggia il solido Njegos Visnjic (16.1 punti e 10.4 rimbalzi in 29’), lungo di origine serba e protagonista della promozione di Napoli in A2 così come Andrea Barsanti (11.3 punti in 31’), guardia e atleta più utilizzato da coach Lulli. Cifre importanti sono inoltre quelle prodotte da Alessandro Paesano (14.9 punti in 27’), lungo romano con precedenti a Chieti, Ferentino, Oleggio e Montegranaro, e Filippo Alessandri (12.5 punti e 4.5 assist in 27’), playmaker con punti nelle mani e trascorsi a Recanati in A2. All’interno di una rotazione che prevede sette posti per otto atleti “senior” c’è spazio anche per Duranti (8.3 punti in 28’), Gatti (7 punti in 14’), Molinari (6.3 punti in 23’) e Gobbato, esterno cresciuto a Trieste ma prelevato a fine gennaio da Borgosesia. La vincente della sfida tra Cento e Palestrina, che sarà trasmessa in diretta su LNP Channel (https://www.youtube.com/user/LNPChannel), troverà Barcellona o Piacenza in semifinale.

Share Button
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *