Ultime News

CLARA RITIRA ETERNIT GRATUITAMENTE

By on Marzo 19, 2018 0 1279 Views
Attivo anche nell’Alto ferrarese il servizio gratuito di ritiro dell’eternit
CLARA ritirerà a domicilio piccole quantità di cemento-amianto di provenienza domestica
 
Dal 1° marzo scorso anche nei cinque Comuni dell’Alto ferrarese è attivo il servizio gratuito di ritiro a domicilio di piccole quantità di rifiuti contenenti amianto.
È stato infatti esteso a questi Comuni il protocollo d’intesa – operativo da alcuni anni nel resto del territorio servito da CLARA – tra l’azienda, i Comuni serviti la Provincia di Ferrara, ARPAE, AUSL e ATERSIR.
Si tratta di un percorso, condiviso tra tutti questi Enti, nato dall’esigenza dei cittadini di poter conferire al servizio pubblico piccole quantità di eternit, un materiale problematico e costoso da smaltire e a forte rischio di abbandono.
Il nuovo servizio, rivolto alle utenze domestiche (sono dunque escluse le attività) riguarda il solo ritiro del materiale, che dovrà essere prima opportunamente rimosso, trattato e imballato a cura del cittadino stesso.
Per avviare la procedura bisognerà prima compilare un Piano di lavoro e presentarlo all’AUSL (Dipartimento di Sanità pubblica), che lo valuterà e invierà il proprio nulla osta a CLARA. A quel punto un tecnico CLARA contatterà l’utente e farà un sopralluogo per verificare se la quantità e il tipo di rifiuto da smaltire sono coerenti con il Piano di lavoro autorizzato dall’AUSL. Se lo sono, il cittadino potrà iniziare il trattamento. La data del ritiro sarà concordata direttamente tra l’utente e CLARA.
Per la preparazione del materiale il cittadino dovrà usare precisi accorgimenti, avendo cura di non danneggiarlo. Dovrà inoltre procurarsi il liquido incapsulante, i teli in nylon per avvolgere il materiale e alcune attrezzature di protezione (per esempio guanti, tuta e maschera con filtro P3, o FFP3 se del tipo usa e getta), reperibili in ferramenta, nei magazzini di bricolage o in alcuni supermercati.
Le informazioni e le istruzioni per richiedere e utilizzare il nuovo servizio e il modello del Piano di Lavoro da compilare e spedire all’AUSL sono disponibili presso le sedi e gli sportelli CLARA e sul sito www.clarambiente.it<http://www.clarambiente.it>. Info anche al numero verde gratuito 800-881133.
 
Quale e quanto materiale si può far ritirare da CLARA, una sola volta per ciascuna tipologia
TIPOLOGIA DI MANUFATTO
 
QUANTITA’
 
Pannelli, lastre piane e/o ondulate
 
n. 6 (circa 12 mq)
 
Piccole cisterne o vasche
 
n. 2, di dimensioni massime di 500 litri
 
Canne fumarie o tubazioni
 
3 metri lineari
 
Cassette per ricovero animali domestici (cucce)
 
n. 1
 
Piastrelle per pavimenti (linoleum)
 
15 mq
Share Button
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *