Ultime News

SCUOLE CORPORENO: L’ATTENZIONE È MASSIMA

By on Novembre 28, 2018 0 1197 Views
Le scuole di Corporeno necessitano di interventi di manutenzione urgenti a distanza di pochi anni dalla loro costruzione avvenuta pochi mesi dopo il terremoto del 2012.
Per l’attuale Amministrazione «Vengono quotidianamente eseguite dal Comune le manutenzioni ordinarie segnalate nel plesso di Corporeno».
 
Ad affermarlo è il Sindaco Fabrizio Toselli, cercando di fare chiarezza sulla questione della struttura di via Pedagna. «Sulla base del contratto siglato dalla precedete amministrazione, la scuola è utilizzata in locazione (l’attuale impegno di spesa annuale è di 642.940 euro). Le manutenzioni ordinarie sono a carico del conduttore: venivano effettuate con il precedente funzionario e sono effettuate tuttora dalla struttura comunale con crescente impegno e organizzazione; mentre le straordinarie, compresi gli adeguamenti normativi, sono a carico del locatore, coinvolto quando se ne rilevino le condizioni. Gli impegni connessi all’operazione assolutamente sono rispettati».
 
Circa le condizioni della palestra, in particolare, sono stati eseguiti sopralluoghi alla fine del mese di settembre e nel mese di ottobre dall’Ufficio Tecnico e da una ditta specializzata. Sono state rilevate, e infine verbalizzate, diverse problematiche: fra le principali, in relazione agli spazi sportivi, il cedimento della pavimentazione nel primo spogliatoio provenendo dall’ingresso principale, che provoca lo spostamento di diverse mattonelle, e copiose infiltrazioni che comportano problemi di umidità.
 
Questi rilievi son stati trasmessi alla proprietà dell’immobile, con richiesta di “provvedere alle riparazioni in argomento ai sensi dell’art. 8 del contratto di locazione stipulato con il Comune di Cento, Rep. 28719 del 28/12/2012, registrato a Cento il 25/01/2013 al n. 315 Serie 3T, che prevede a carico del locatore tutte le attività di manutenzione straordinaria tra le quali rientrano le tipologie di intervento oggetto della presente comunicazione”.
 
A seguito di questa comunicazione si è tenuto un incontro fra il tecnico designato dalla proprietà, l’azienda incaricata sempre dalla proprietà per l’esecuzione dei lavori necessari e un operatore comunale addetto alle manutenzioni. Ne è emerso che per la realizzazione della pavimentazione degli spogliatoi risulta indispensabile impedire il passaggio nel disimpegno e quindi l’accesso al secondo spogliatoio, pertanto, al fine di non sospendere l’uso della palestra né alla scuola né alle società sportive, si è concordato che la proprietà eseguisse i lavori durante le vacanze natalizie. Contestualmente è stata immediatamente delimitata, in modo provvisorio, l’area da non utilizzare, in attesa che la stessa ditta lo facesse in modo più definitivo in attesa dell’esecuzione dei lavori. Il 19 novembre scorso infine si è svolto un sopralluogo sul posto tra l’incaricato dell’Ufficio Tecnico e il Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione, al fine di dare corretta e dovuta informazione delle decisioni assunte alla scuola e, contestualmente, concordare l’esatto posizionamento in cui far installare i pannelli di delimitazione dell’area non utilizzabile.
Share Button
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *