
SIBILLE. TESTI E IMMAGINI DELLA PROFEZIA FEMMINILE FINO A GUERCINO
Chi sono le sibille? E quante sono le sibille? Qual è la loro funzione nel mondo greco-romano? Perché vengono riassorbite nella cultura ebraico-cristiana e con quali funzioni? Che ruolo hanno le immagini di sibille che cominciano ad affiancare i profeti nell’arte cristiana medievale e acquistano sempre maggiore autonomia tra Rinascimento e Barocco, fino agli splendidi dipinti di Guercino?
🕛 Venerdì 11 aprile alle ore 21 il Centro Studi Internazionale “Il Guercino” proporrà una conversazione su questo avvincente tema, profondamente legato alla storia dell’arte e del pensiero con una conferenza del prof. Giuseppe Capriotti, storico dell’arte moderna, docente presso l’Università di Macerata.
L’ingresso alla Sala Centro Studi presso Civica Pinacoteca il Guercino è gratuito fino ad esaurimento posti.
La prenotazione è consigliata scrivendo a: csguercino@comune.cento.fe.it